Da "Ad un'amica" di Pina Marcantonio
Pina Marcantonio o "della semplicità"
Semplicità, linearità del sentire, del pensare, dell'esprimersi. Semplicità che si riflette in ciò che ama descrivere della sua vita privata. Le fatiche dello studio,successi, sconfitte, gratificazioni, amori, dolori, tutto ciò che forma il tessuto della sua esistenza, di ogni esistenza, lei sembra gettarselo alle spalle. Preferisce scrivere delle sue riflessioni piu' belle, piu' sentite, piu' intime, quelle meditazioni che le danno pace riportandola ad una dimensione che la pone in simbiosi con la natura, con le piccole usanze di una vita bucolica che tende sempre piu' e sempre piu' velocemente a scomparire. Nei suoi versi si ritrova piu' volte la nostalgia sottile eppure palpabile del tran tran da pendolare, casa-scuola-casa-scuola-casa...
Lungo la Val d'Agri :
In mente mi ritornano
giorni uniti a voi,
lungo la Val d'Agri:
Appuntamento sei e trenta,
saluto svelto e in macchina si sale.
Si corre sulla strada
coi volti intenti
a mirar paesi ridenti
antichi ed accoglienti,
alberi ombreggianti,
siepi verdeggianti
neve in montagna
ghiaccio in vallata,
diga mormorante
che acque rispecchiano
paese che sembra un presepe.
Arrivati,
il preside ci accoglie
col sorriso... e col registro.
I colleghi
a gara ci invitano
ed insieme consumiamo
pietanze lucane.
Al ritorno
canzoni,
parole,
mentre a casa
i nostri ci aspettano.
|